GIN
IL DISTILLATO SECCO

Il gin, distillato secco solitamente incolore, deve il suo nome alle piante di ginepro che producono le bacche utilizzate per la sua preparazione e che ne caratterizzano il profumo e il gusto.
Questo distillato fu creato verso la metà del Seicento nei Paesi Bassi da medico dell'Università di Leida, Francisco Della Boe, meglio noto come Franciscus Sylvius, con lo scopo di curare i soldati olandesi che si ammalavano di febbre nelle Indie Orientali.
Utilizzato attualmente per la preparazione di numeroso cocktail, il gin non può mancare nelle attività dedite alla ristorazione.
Vieni a trovarci presso il nostro punto vendita diretto o contattaci per maggiori informazioni!
IL DISTILLATO SECCO

Il gin, distillato secco solitamente incolore, deve il suo nome alle piante di ginepro che producono le bacche utilizzate per la sua preparazione e che ne caratterizzano il profumo e il gusto.
Questo distillato fu creato verso la metà del Seicento nei Paesi Bassi da medico dell'Università di Leida, Francisco Della Boe, meglio noto come Franciscus Sylvius, con lo scopo di curare i soldati olandesi che si ammalavano di febbre nelle Indie Orientali.
Utilizzato attualmente per la preparazione di numeroso cocktail, il gin non può mancare nelle attività dedite alla ristorazione.
Vieni a trovarci presso il nostro punto vendita diretto o contattaci per maggiori informazioni!
CAMPORESI srl
Via G. Galilei, 13/15 - 48033 Cotignola (RA)
Tel. +39 0545 40661
Fax +39 0545 908105
camporesi@dolcitalia.com
Cod. Fisc. e P. IVA 00411050396